Milano Digital Week 2025 – 5 ottobre

5 ottobre 2025
Dalle 15.00 alle 18.00

Spazio Lenovo
Corso Matteotti 10, Milano

Milano Digital Week - 5 ottobre - Landing

Spazio Lenovo è knowledge hub della Milano Digital Week

Approfondisci la trasformazione digitale con noi

Anche quest’anno Spazio Lenovo sarà partner della Digital Week che si terrà dall’ 1 al 5 ottobre 2025.

Ti aspettano una serie di eventi dedicati ai temi della trasformazione digitale e come questa stia impattando imprese e cittadini.

L’obiettivo? Creare nuove opportunità di riflessione e confronto per cittadini, aziende, istituzioni sui temi della digitalizzazione.

Milano Digital Week è un’occasione per riflettere sul ruolo del digitale nella società, immaginare il futuro e confrontarsi con esperti e professionisti del settore.

Il tuo palinsesto della settimana

  • Mercoledì 1 ottobre – dalle 18.00 alle 19.00: Sovranità digitale europea: sogno o realtà?
  • Domenica 5 ottobre – dalle 15.00 alle 16.00: Oltre lo schermo: l’evoluzione del gaming e del digital entertainment.
  • Domenica 5 ottobre – dalle 16.00 alle 16.30: Horror e videogiochi: creepypasta, paure e storie da brivido nel gaming.
  • Domenica 5 ottobre – dalle 16.30 alle 17.00: Usabilità, interfaccia ed esperienza utente: i tre game changer dei videogiochi.
  • Domenica 5 ottobre – dalle 17.00 alle 18.00: Lag addio: come scegliere il computer che non ti tradisce.

Dettagli tecnici e registrazione

Per garantirti un posto in prima fila e vivere questa esperienza unica, la registrazione è obbligatoria.

Registrati ora per assicurarti il tuo posto!

 

Vuoi partecipare a più di una sessione? Ti basta effettuare una registrazione ad un’attività della giornata, potrai poi rimanere in Spazio Lenovo quanto vorrai e assistere anche alle successive!

 

Ti aspettiamo!

20251005 - dalle 15:00 alle 16:00
Oltre lo schermo: l'evoluzione del gaming e del digital entertainment

Il videogioco non è più solo intrattenimento: è diventato linguaggio universale, strumento di connessione culturale e una forma d'arte che è anche motore di innovazione tecnologica. In questa Tavola Rotonda esploreremo come il gaming stia ridefinendo il modo in cui lavoriamo, impariamo, ci relazioniamo e viviamo il tempo libero.  

20251005 - dalle 16:00 alle 16:30
Horror e videogiochi: creepypasta, paure e storie da brivido nel gaming

Dai grandi titoli alle produzioni indipendenti, l’horror nei videogiochi continua a generare paure, leggende e racconti indimenticabili. Con Luca Porro, autore di Videogamespasta edito da Unicopli, e i creator UnPadPerDue, esploriamo come creepypasta, meccaniche di gioco e narrativa interattiva abbiano trasformato il gaming in un terreno fertile per brividi e inquietudini collettive. Un viaggio tra analisi critica e cultura pop che svela perché certe storie riescono a tormentarci anche lontano dallo schermo.    

20251005 - dalle 16:30 alle 17:00
Usabilità, interfaccia ed esperienza utente: i tre game changer dei videogiochi

Cosa succede quando la difficoltà di un videogioco non è solo una sfida, ma diventa parte integrante dell’esperienza del giocatore? Con Fra in The Frame esploriamo come usabilità, interfaccia e design dell’esperienza possano trasformare il modo in cui viviamo un titolo. Dall’impatto delle meccaniche punitive alle soluzioni più intuitive, un’analisi critica di ciò che rende un videogioco accessibile, immersivo e memorabile.

20251005 - dalle 17:00 alle 18:00
Lag addio: come scegliere il computer che non ti tradisce

Quali specifiche contano davvero in un computer da gaming? In 20 minuti passeremo dalla GPU al processore, dalla RAM allo storage, fino a refresh rate, tempi di risposta e raffreddamento, spiegando il perché dietro ogni scelta. Confronteremo desktop vs notebook (prestazioni, portabilità, rumorosità, upgradabilità), sfateremo i miti più comuni e daremo mini-linee guida per budget diversi. Chiudiamo con Q&A live: domande dal pubblico, risposte pratiche da portarsi a casa e usare subito in negozio o online.   Perché partecipare?

  • Capisci cosa comprare davvero: imparerai a leggere le specifiche (GPU/CPU, RAM/SSD, Hz/ms, TDP/raffreddamento).
  • Scelte sicure, niente sprechi: come bilanciare i componenti per il tuo genere di gioco (FPS competitivi, AAA story-driven, sim, MOBA) evitando colli di bottiglia.
  • Desktop vs Notebook, zero dubbi: criteri chiari per decidere tra potenza/upgradabilità e portabilità/autonomia.
  • Display matters: perché refresh rate, tempo di risposta e sincronizzazione (G-Sync/FreeSync) possono valere più di +10 fps sulla carta.
  • Pronti per il futuro: cosa sapere su ray tracing, upscaling/AI frame generation, VR e cloud gaming per non pentirti tra 12 mesi.
  • Checklist immediata: esci con una checklist in 6 punti per confrontare due modelli in 2 minuti.
  • Per tutti i livelli: utile se sei al primo PC, se stai aggiornando il portatile o se sei un genitore che vuole fare un acquisto sensato.

Iscriviti all'iniziativa e a Spazio Lenovo Club

Inserisci qui i tuoi dati personali e la tua email per completare la registrazione all’iniziativa.

L’iscrizione all’evento comporta anche la registrazione a Spazio Lenovo Club, l’area personale di Spazio Lenovo dedicata a te.

Potrai impostare la password del tuo account in un secondo momento, se vorrai.

Event QR Code
+39
Autorizzazione alle riprese
Privacy
Marketing
Profiling
* Campo obbligatorio